Oscar Rafone
![]() |
Chi è Oscar?
Oscar è un ragazzo di tredici anni.
Ha perso la madre a sei anni, appena in tempo per
affezionarsi a lei e alle storie che gli leggeva la sera prima di dormire.
Gli è rimasto il padre, un tipo violento e
irascibile, che forse gli vuole bene ma non sa dimostrarlo...
Oscar ha anche un cane, un rottweiler di nome
Wrestler, l'unico che lo "capisce" e condivide con lui colazione,
pranzo e cena...
Poi un giorno arriva Zamina, una ragazza Rom, poco
più grande di lui, spregiudicata e scaltra, che gli cura le ferite e lo aiuta a
guardarsi dentro. I due ragazzi, nascosti in una casa abbandonata, si
divideranno una manciata di felicità.
Ma un grosso furto a scuola complica le cose e il
destino è di nuovo pronto a fare la sua parte...
Dicono di Oscar:
"Gli eterni conflitti genitori figli, soprattutto nell'età più difficile, la pubertà, nel passaggio cruciale alla condizione adulta. Il ragazzo tredicenne protagonista della ribellione alla famiglia, ai conformismi alle consuetudini quotidiane di una realtà che gli va stretta, cerca riscatto nella dimensione della fuga e dell'avventura, in un travaglio di crescita alla ricerca di un ruolo e di stabilità identitaria." - (Giovanni LOSSI, ilmiolibro.it)
"Scrittura scorrevole, storia introspettiva e accattivante. Oscar ripercorre le tappe della sua vita, a partire dall'infanzia, dalle fiabe lette da sua madre, quand'era bambino.Dialoghi immediati e assolutamente credibili. Efficaci le pagine riflessive." - (Laura VERONI, ilmiolibro.it)
|
|
Quarta di copertina dell'edizione cartacea disponibile su Lulu.com.
![]() |
La mia pagina su Lulu.com |
Hai letto il libro?
La tua opinione mi interessa molto: lasciami un tuo commento.
Ciao, Enzo, la storia di Oscar mi ha commosso. Il padre ha avuto quello che meritava.
RispondiEliminaBravo!
Grazie Luca, hai ragione il padre di Oscar era antipatico anche a me!!! ;-)
EliminaNon trovo il libro prof!
RispondiEliminaCiao Giorgia, scrivimi su FB.
EliminaBello! Ma che fine fa poi Matteo Zaccheo? Mi piacerebbe leggere anche un seguito. :-)
RispondiEliminaIl seguito? Eh, eh, la proposta mi lusinga ma credo che ormai Oscar se la potrà cavare anche da solo.
EliminaIl capitolo che parla di quando Oscar ritrova il cane è davvero commovente.
RispondiElimina♥ ♥ ♥
Ti svelo un segreto, Paola: quel capitolo ha commosso anche me... mentre lo scrivevo.
EliminaGrazie.
J'adore.
RispondiElimina☻♥☻
/█\/█\
.||. ||. ♥
Merci bcp!
Elimina:-)
Ciao Enzo, nelle pagine del tuo romanzo ho ritrovato la mia cara Ventimiglia, dalla quale manco da troppi anni. Ho riconosciuto il sentiero per le Calandre. La zona dei laghetti mi viene più difficile da individuare. Comunque complimentissimi
RispondiEliminaGrazie Tiziana.
EliminaErano anni che non leggevo una storia così coinvolgente. Si legge in un soffio.
RispondiEliminaWow! Sto gongolando! :-)
EliminaWhere is the English version? :-)
RispondiEliminaHi Daniel, the work is in progress! Thx.
EliminaGrande, prof. il suo romanzo è bellissimo. Adesso lo sta leggendo anche mia madre e mia zia.
RispondiEliminaBene Anto, allora aspetto anche i loro commenti! :-))
EliminaCiao Enzo, complimenti. Un pò commovente ma Ottimo romanzo! Si legge benissimo. Lo consiglio a tutti.. Spero sia il primo di una lunga serie!! :-)
RispondiEliminaGrazie Luca, il tuo commento mi fa molto piacere. E grazie per l'augurio!
EliminaMa che bella storia! Complimenti!
RispondiEliminaMa che bel complimento! Grazieeee :-)
RispondiEliminaSalve, complimenti sinceri per il Suo libro. Pur essendo una lettrice accanita, mi sono sorpresa a commuovermi per la storia di Oscar. Grazie di cuore.
RispondiEliminaSalve, ho cercato il Suo libro nelle librerie di Ventimiglia ma non l'ho trovato. Mi hanno detto che attendono una nuova fornitura. Mi potrebbe indicare dove trovarlo? Grazie.
RispondiEliminaFranca
Salve Franca, il libro era in ristampa. Ora è di nuovo reperibile in tutte le edicole e librerie di Ventimiglia.
RispondiEliminaBuona lettura.
Attendo un suo commento su queste pagine. :-)
Ma che bella storia, signor Iorio! Complimenti.
RispondiEliminaComplimenti Prof! Davvero una bella storia. Aspetto il seguito.
RispondiEliminaAle